La Grecia d’inverno: mille cose da fare e da vedere

13 Gennaio 2020

Grecia in inverno: cosa fare?

Nell’immaginario collettivo la Grecia è sole, mare cristallino, meravigliose spiagge e straordinari siti archeologici che testimoniano un prestigioso passato storico e culturale: una bellezza unica al mondo, perfetta fusione di classico e moderno, da fruire d’estate in una vacanza da sogno.

Ma il Paese ellenico è una terra entusiasmante che ama offrire tutta se stessa ai propri visitatori in ogni momento dell’anno per un viaggio indimenticabile alla scoperta della cultura, delle tradizioni, del cibo, degli sport, del divertimento, della vita notturna, di paesaggi mozzafiato e villaggi pittoreschi, ma – soprattutto – di un modo di vivere che ha fatto dell’ospitalità la sua singolare e unica caratteristica.  

tutto quello da fare in grecia d'inverno

La natura e le sue tante attrattive

Anche d’inverno la Grecia è riscaldata dal sole mediterraneo, che regala stupende giornate, così chiare e luminose da essere chiamate “la gioia di Dio”. É possibile godersi una splendida vacanza invernale di relax immersi nella natura scegliendo i rinomati villaggi di montagna del nord o del Peloponneso per dedicarsi a escursioni e camminate alla scoperta di splendidi panorami e dei prodotti tipici greci (formaggi, olive, pane). Immancabili le gustose colazioni con erbe di montagna e marmellate fatte in casa e le sostanziose cene a base di zuppe, carne e ortaggi locali. Se invece volete farvi tentare dalle famose località sciistiche greche alla moda quali Arahova e Livadi, ai piedi del Parnaso, potete praticare non solo i classici sport invernali, ma anche andare a cavallo, in fuoristrada o in mountain-bike.

grecia-inverno-cosa-mangiare

La magia della città

Se siete amanti della città, invece, da dicembre a febbraio trovate sicuramente quello che fa per voi. Potete vivere l’atmosfera natalizia in tutti gli angoli di Atene o partecipare nei primi giorni dell’anno ai festeggiamenti tradizionali, con musica, danze, cibo e vino, della “Ragutsaria” a Kastoria. Se invece amate godervi il Natale nell’intimità delle vostre case con parenti e amici, rinviate pure di qualche settimana il vostro viaggio. Ad attendervi, l’inebriante atmosfera bizantina a Salonicco, seconda città della Grecia, capitale gastronomica e giovane metropoli dal clima mite, o deliziose passeggiate per le strade di Patrasso all’insegna dello shopping e del divertimento, soprattutto durante il famosissimo Carnevale! E ancora, scoprirete come storia, natura, cultura e gastronomia siano gli ingredienti di una insolita quanto meravigliosa Creta invernale.

Grecia in inverno: cosa vedere

Insomma, potete prendervi dei break invernali rigeneranti e immergervi nella gioia di vivere della Grecia non solo per festeggiare il Natale, il Capodanno e l’Epifania inebriandovi di suoni, colori, odori e sapori tradizionali, ma anche e soprattutto per superare il “post-vacation blues”, ovvero la depressione che ci coglie al rientro al lavoro dopo le vacanze. Che c’è infatti di meglio che progettare la prossima vacanza, anche se di pochi giorni, per interrompere la routine quotidiana nei mesi che ci separano dalla primavera? E se le festività natalizie hanno un po’ gravato sulle nostre finanze e siamo alla ricerca di una vacanza low budget, che ne dite di provare a confrontare i prezzi invernali delle principali mete europee? E allora… che “Grecia d’inverno” sia!

"Magica anche in inverno"

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti potrebbe interessare..
  • Spiaggia, Lefkada
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
    Consigli Utili,Destinazioni
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
  • ricetta greca spetzofai
    Una ricetta gustosa e veloce: lo spetzofai
    Cucina
    Una ricetta economica ma ricca di sapore e profumo
  • Close up della statua della Musa della Tragedia, palazzo Achilleion
    L'altra Corfù
    Consigli Utili,Destinazioni
    Corfù: quest’isola offre talmente tanto che sembrano due. E la Corfù inedita è bella quanto l’altra…
  • 5 consigli da Anek Lines per vivere al meglio il tuo soggiorno a Cefalonia
    5 consigli per goderti meglio Cefalonia
    Consigli Utili,Destinazioni
    5 consigli da Anek Lines per godersi meglio la ricca offerta dell'isola di Cefalonia
  • Souvlaki: è tutta una questione di carne
    Consigli Utili,Cucina
    Souvlaki: non chiamarlo spiedino! A seconda della carne utilizzata poi, cambia tutto.
  • caffè-greco_un-rituale-dalle-mille-curiosità
    Caffè greco: un rituale dalle mille curiosità
    Cucina
    Perché se dici "Pame yià cafè" a un greco...
  • tempio e chiesa ortodossa affrontati
    Le due facce della Grecia: mito e ortodossia
    Consigli Utili,Destinazioni
    Mito e Ortodossia possono convivere? In Grecia sì: scopriamo i luoghi iconici di una nazione senza tempo.
  • veduta-delle-scogliere-di-zante-da-punto-panoramico
    Zante: l'isola dei poeti
    Destinazioni
    Che ne pensi? Conoscevi questo lato nascosto, e poetico, di Zante?
Book on-line Anek Lines

Clicca QUI
sul tuo Smartphone o PC
e prenota online il tuo traghetto!


per modifiche alla tua prenotazione e/o
usufruire dello sconto smart card,
contattaci allo 0712072346

Contattaci Anek Lines

Contattaci dal tuo smartphone
Telefonicamente QUI
Tramite WhatsApp QUI
o chiamaci allo

0039.071.2072346


dal Lunedi al Venerdi: 08:30–19:30
Sabato: 09:00–18:00