Viaggio Patrasso-Atene: cosa vedere lungo il Golfo di Corinto

30 Settembre 2021

Spesso quando si decide di fare una vacanza in Grecia, il primo pensiero va a mete come Corfù, Lefkada e le altre isole che fanno parte del mar Ionio, data anche la loro vicinanza all’Italia, che le rendono la meta preferita da noi italiani.

Ma la Grecia è composta da moltissime altre isole. Basti pensare al grande bacino del mar Egeo che comprende le Cicladi, il Dodecanneso e il gruppo del nord Egeo.
Nel caso vogliate visitarle ma non sapete come organizzare il vostro viaggio non preoccupatevi, vi spiegheremo come raggiungerle partendo da Patrasso fino ad arrivare ad Atene e prendendo poi il traghetto dal porto del Pireo.

Partenone di Atene

Come arrivare da Patrasso ad Atene

Una volta arrivati nel porto di Patrasso, grazie ai nostri traghetti che partono da Ancona, Venezia e Bari (potete acquistare i biglietti attraverso il nostro booking online qui), esistono tre possibilità per raggiungere la capitale greca: in macchina, in bus e in treno.

Come arrivare ad Atene in macchina

All’uscita dal porto di Patrasso sono presenti indicazioni per il collegamento autostradale diretto con Atene. Questo collegamento, che costeggia il golfo di Corinto, negli ultimi anni è stato oggetto di continui e ingenti lavori di riammodernamento e ora è diventato più sicuro e facilmente percorribile. Lungo la strada panoramica vi imbatterete nella piccola cittadina di Akrata, perfetta per una sosta e, perché no, anche per un tuffo veloce. Consigliata per gli amanti del camping è infatti rinomata per i campeggi che danno direttamente sul mare. Proseguendo nel vostro viaggio troverete Xylokastro che, con le sue spiagge dall’acqua trasparente e la tranquillità del golfo, vi saprà ammaliare in men che non si dica. Oltretutto i prezzi per mangiare in questi luoghi sono molto convenienti.

Dopo aver visitato queste bellissime località, potrete riprendere il viaggio seguendo le indicazioni per Atene, arriverete a destinazione in un paio di ore.

Spiaggia di Akrata
Spiaggia di Xylokastro

Curiosità: a sud di Atene sono presenti diverse località rinomate per le loro acque cristalline ma soprattutto per essere zone ad alto profilo, con resort a 5 stelle, spa, porti turistici e molto altro ancora. Un’area che vale la pena di essere visitata è senza dubbio quella di Vari-Voula-Vouliagmeni, di incontaminata bellezza tutta naturale, caratterizzata da lussureggianti e fitte pinete, coste frastagliate e spiagge tranquille. Il comune fu istituito a seguito di una riforma amministrativa facendolo diventare un’unica cosa.

È una zona ad alto profilo dove poter vivere, infatti qui hanno residenza moltissime celebrità e politici greci. Si possono visitare le migliori spiagge di Atene, come per esempio Voula Beach, un parco (a pagamento) a ridosso di una lunghissima spiaggia sabbiosa. Qui troverete molte zone dove sarà possibile fare pic-nic all’aperto. Sono presenti bar con musica, ombrelloni e lettini (il prezzo varia a seconda del tipo di lettino) e aree ristoro. Luogo perfetto se si vuole passare il weekend in relax, in coppia o in famiglia.
Il lago di Vouliagmeni è senza dubbio un punto d’interesse da visitare: situato ai piedi di una collina rocciosa è collegato per mezzo di canali sotterranei sia al mare che alle sorgenti termali ed è frequentato da persone di tutte le età. Le sue acque sono ricche di potassio, sodio, litio oltre che di alte concentrazioni di sale e questo mix dona sollievo al sistema muscolare. Inoltre, per gli amanti delle serate tranquille, è possibile cenare o prendere un drink presso il bar del lago.
Continuando lungo i tornanti che costeggiano il lago, potrete imbattervi in molte calette nascoste chiamate limanakia immerse nella tranquillità.

Lago di Vouliagmeni

Per gli amanti dello shopping non può mancare di visitare la via della moda Glyfada, situata nell’omonima città e dove troverete le più note marche di moda. Grazie ai suoi negozi lussuosi e ristoranti rinomati si è aggiudicata il soprannome di Beverly Hills greca.
La vita notturna qui non manca di certo, vista la presenza di molti locali tra cui alcuni particolarmente rinomati.

Come arrivare ad Atene con il bus

In questo periodo di pandemia è importante prenotare in anticipo il biglietto del bus altrimenti rischiate di non trovare posto. Dal porto di Patrasso prendete un taxi e dirigetevi alla stazione KTEL. Questa tratta vi verrebbe a costare 7/10€ circa. Qui prendete il bus (circa 20€) che vi porterà alla stazione KTEL di Atene e da li potete valutare se prendere un taxi o un bus per raggiungere il Pireo. La tratta con il pullman dovrebbe durare 2 ore e mezza circa di viaggio. Il sito per prenotare i biglietti online lo potete trovare qui.

 

Come arrivare ad Atene con il treno e il bus

Questa soluzione è da prendere in considerazione qualora non riusciste a prendere in tempo il bus diretto per Atene. Dal porto di Patrasso noleggiate un taxi e dirigetevi presso la stazione ferroviaria Sidirodromikos Stathmos Patron. Da qui potrete acquistare il biglietto per la stazione ferroviaria di Kiato (circa 1 ora e mezza di viaggio). Arrivati a destinazione prenderete il treno diretto alla capitale per un’altra ora circa, scendendo poi alla fermata ateniese di Larissa. Questa opzione risulta essere molto vantaggiosa, perché la stazione di Larissa ospita anche una fermata della metropolitana di Atene, consentendo di spostarsi agevolmente per tutta la capitale. 

Se volete risparmiare sul taxi potete andare a piedi e impiegare 20-30 minuti per raggiungere sia la stazione ferroviaria di Patrasso che la stazione KTEL, partendo sempre dal porto. 

 

Metropolitana di Atene
Panoramica del Partenone di Atene

Curiosità: i bus KTEL sono autobus extraurbani a lunga percorrenza che collegano tutta la Grecia. Non esiste un sistema organizzativo nazionale, quindi le corse dei bus vengono gestite singolarmente dalle varie provincie/città. Anche ogni isola ha il proprio sito web, dove sono elencati gli orari e i prezzi, spesso solo in Greco. Potete consultare gli orari dei bus in partenza da Patrasso direttamente qui.

 

 

Il porto del Pireo

Durante il vostro soggiorno ad Atene, non può mancare di fare una gita nelle isole del Mar Egeo. La scelta è veramente vasta, ma siamo certi che una di esse sarà in grado di catturare la vostra attenzione.
Esistono molte tratte interne per raggiungere queste isole e il punto nevralgico dove molte di esse partono è il porto del Pireo.

Non solo è il più importante di tutta la Grecia, ma anche uno dei maggiori d’Europa e porta principale nel continente delle merci provenienti dalla Cina, quindi è facile immaginare l’afflusso costante di persone che popola questo luogo. All’apparenza può risultare difficile sapersi orientare all’interno di questo enorme complesso, ma una volta capito come sono suddivisi i vari gate, sarà semplice comprendere la sua struttura. Sono presenti in totale 12 gates dì imbarco e oltre che essere vicini tra di loro, sono poco distanti dalle fermate degli autobus e dei taxi, permettendo quindi ai passeggeri di poterli raggiungere anche a piedi. Qui sottostante l’elenco dei moli con le rispettive destinazioni. 

Gates e Destinazioni

  • E1  Dodecaneso.
  • E2  Creta, Chio, Mitilene, Icaria, Samo.
  • E3  Creta, entrata dei veicoli Kithira.
  • E4  Kythira, solo uscita veicoli.
  • E5 Terminal bus ppa – entrata pedoni.
  • E6 Cicladi, Retimo – ponte dei pedoni, entrata dei pedoni.
  • E7  Cicladi, Retimo.
  • E8  Argosaronicos.
  • E9  Cicladi, Samo, Icaria.
  • E10  Cicladi, Samo, Icaria – uscita solo veicoli.
  • E11 Terminal “A” crociere.
  • E12 Terminal “B” crociere.

 

 

Prima di imbarcarvi è necessario che controlliate sempre quale sia il molo da dove parte la vostra nave, attraverso i vari cartelloni elettronici sparsi per tutto il porto. Le compagnie marittime rispettano quasi sempre gli orari e i moli di partenza, ma la prudenza non è mai troppa.

Dove posso fare il biglietto per le isole del mar Egeo?

Potete fare il biglietto online attraverso il nostro booking online qui per le tratte:

PireoChania
PireoHeraklion
PireoMilosSantoriniAnafiHeraklionSitia
KassosKarpathosDiafaniChalkiRodi

Per tutte le altre tratte contattateci telefonicamente allo 071 2072346. Altrimenti potete recarvi presso le biglietterie e botteghini e emetterlo sul posto.

 

 

Il porto del Pireo

E voi avete qualche consiglio, località o esperienze di viaggio da suggerire? Raccontatecelo con un commento!

"Da Atene a Patrasso, tanti luoghi da scoprire!"

4 Commenti

  1. Nicola

    Per chi avesse una giornata a disposizione consiglio di prendere il trenino Diakopto – Kalavryta

    Rispondi
    • Anek

      Grazie mille per il tuo consiglio Nicola!

      Rispondi
  2. Mario Bigatti

    La Grecia non è solo Atrne e le isole io mi permetto di suggerirvi tutto il PELOPONNESO, una parte della Grecia che non sponsorizzate ma che è parte della storia del vostro paese ed ha dei posti meravigliosi da visitare e delle spiagge magnifiche. Mi permetto di segnalarle perchè sono parecchi anni che lo frequento ma che non riuscite a presentare ai turisti in modo adeguato
    Grazie dello spazio che mi avete dedicato. Mario

    Rispondi
    • Anek

      Grazie mille per la tua condivisione Mario, terremo in considerazione i tuoi suggerimenti per i prossimi articoli.

      Rispondi

Trackback/Pingback

  1. Mito e ortodossia: le due facce della Grecia - Anek Lines Italia - […] Una volta sbarcati a Patrasso con una nave Anek, ci sono diverse soluzioni per raggiungere il Partenone di Atene.Auto,…
  2. Mito e ortodossia: le due facce della Grecia - Anek Lines Italia - […] Una volta sbarcati a Patrasso con una nave Anek, ci sono diverse soluzioni per raggiungere il Partenone di Atene.Auto,…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti potrebbe interessare..
  • ricetta greca spetzofai
    Una ricetta gustosa e veloce: lo spetzofai
    Cucina
    Una ricetta economica ma ricca di sapore e profumo
  • 5 consigli da Anek Lines per vivere al meglio il tuo soggiorno a Cefalonia
    5 consigli per goderti meglio Cefalonia
    Consigli Utili,Destinazioni
    5 consigli da Anek Lines per godersi meglio la ricca offerta dell'isola di Cefalonia
  • tempio e chiesa ortodossa affrontati
    Le due facce della Grecia: mito e ortodossia
    Consigli Utili,Destinazioni
    Mito e Ortodossia possono convivere? In Grecia sì: scopriamo i luoghi iconici di una nazione senza tempo.
  • veduta-delle-scogliere-di-zante-da-punto-panoramico
    Zante: l'isola dei poeti
    Destinazioni
    Che ne pensi? Conoscevi questo lato nascosto, e poetico, di Zante?
  • caffè-greco_un-rituale-dalle-mille-curiosità
    Caffè greco: un rituale dalle mille curiosità
    Cucina
    Perché se dici "Pame yià cafè" a un greco...
  • Close up della statua della Musa della Tragedia, palazzo Achilleion
    L'altra Corfù
    Consigli Utili,Destinazioni
    Corfù: quest’isola offre talmente tanto che sembrano due. E la Corfù inedita è bella quanto l’altra…
  • Souvlaki: è tutta una questione di carne
    Consigli Utili,Cucina
    Souvlaki: non chiamarlo spiedino! A seconda della carne utilizzata poi, cambia tutto.
  • Spiaggia, Lefkada
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
    Consigli Utili,Destinazioni
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
Book on-line Anek Lines

Clicca QUI
sul tuo Smartphone o PC
e prenota online il tuo traghetto!


per modifiche alla tua prenotazione e/o
usufruire dello sconto smart card,
contattaci allo 0712072346

Contattaci Anek Lines

Contattaci dal tuo smartphone
Telefonicamente QUI
Tramite WhatsApp QUI
o chiamaci allo

0039.071.2072346


dal Lunedi al Venerdi: 08:30–19:30
Sabato: 09:00–18:00