Ricetta Salsa Ktipiti

25 Agosto 2017

Da accompagnare fredda a una pita calda

Parlando di cucina greca non ci si può dimenticare delle salse, che la fanno da padrona in tavola accanto ai piatti più gustosi.

Oltre alle salse greche più conosciute, come ad esempio lo tzatziki e la melitzanosalata, esiste una salsa a base di peperoni che non devi proprio perdere.

Se non puoi aspettare di raggiungere la Grecia per poterla assaggiare, ecco qui di seguito la ricetta per poterla preparare a casa.

Ingredienti

1 peperone rosso grande (oppure 2 piccoli)
150 grammi di yogurt greco
100 grammi di feta
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 pizzico di paprika piccante
1 spicchio d’aglio
erbe aromatiche (timo, origano, maggiorana)
sale
pepe

Procedimento

Taglia il peperone in due nel senso della lunghezza, togli i semi e i filamenti.

Copri una teglia con la carta forno e posizionaci il peperone con la parte tagliata verso l’alto. Appoggia su ciascuna metà mezzo spicchio d’aglio, sale, origano e un filo d’olio. Inforna a 220°C per 20-25 minuti.

Dopo la cottura rimuovi l’aglio e avvolgi i peperoni tagliati in un sacchetto di plastica (quelli per il surgelatore), chiudilo e attendi per 15 minuti: in questo modo potrai spellare il peperone in modo più semplice.

Dopo che avrai rimosso la pelle, frulla i peperoni assieme alla feta sbriciolata, alle erbe aromatiche e all’olio. Infine aggiungi della paprika e aspetta che si raffreddi prima di servire.

Questa salsa appetitosa è perfetta per un aperitivo estivo, spalmata sui crostini abbrustoliti. Puoi conservarla in frigo per qualche giorno.

 

"Da accompagnare fredda a una pita calda"

2 Commenti

  1. Anek

    ho assaggiato questa ricetta è davvero ottima!

    Rispondi
  2. Sandro

    Davvero ottima l’avevamo assaggiata a Lefkada

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti potrebbe interessare..
  • veduta-delle-scogliere-di-zante-da-punto-panoramico
    Zante: l'isola dei poeti
    Destinazioni
    Che ne pensi? Conoscevi questo lato nascosto, e poetico, di Zante?
  • caffè-greco_un-rituale-dalle-mille-curiosità
    Caffè greco: un rituale dalle mille curiosità
    Cucina
    Perché se dici "Pame yià cafè" a un greco...
  • 5 consigli da Anek Lines per vivere al meglio il tuo soggiorno a Cefalonia
    5 consigli per goderti meglio Cefalonia
    Consigli Utili,Destinazioni
    5 consigli da Anek Lines per godersi meglio la ricca offerta dell'isola di Cefalonia
  • Souvlaki: è tutta una questione di carne
    Consigli Utili,Cucina
    Souvlaki: non chiamarlo spiedino! A seconda della carne utilizzata poi, cambia tutto.
  • Close up della statua della Musa della Tragedia, palazzo Achilleion
    L'altra Corfù
    Consigli Utili,Destinazioni
    Corfù: quest’isola offre talmente tanto che sembrano due. E la Corfù inedita è bella quanto l’altra…
  • ricetta greca spetzofai
    Una ricetta gustosa e veloce: lo spetzofai
    Cucina
    Una ricetta economica ma ricca di sapore e profumo
  • tempio e chiesa ortodossa affrontati
    Le due facce della Grecia: mito e ortodossia
    Consigli Utili,Destinazioni
    Mito e Ortodossia possono convivere? In Grecia sì: scopriamo i luoghi iconici di una nazione senza tempo.
  • Spiaggia, Lefkada
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
    Consigli Utili,Destinazioni
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
Book on-line Anek Lines

Clicca QUI
sul tuo Smartphone o PC
e prenota online il tuo traghetto!


per modifiche alla tua prenotazione e/o
usufruire dello sconto smart card,
contattaci allo 0712072346

Contattaci Anek Lines

Contattaci dal tuo smartphone
Telefonicamente QUI
Tramite WhatsApp QUI
o chiamaci allo

0039.071.2072346


dal Lunedi al Venerdi: 08:30–19:30
Sabato: 09:00–18:00