Vinicio Capossela, dalla Grecia al Salone del Libro

19 Maggio 2013

A Torino gli appunti di viaggio del Capitano

Capitan Capossela e le sue traversate in mare. Questa volta direzione Grecia. Un richiamo irresistibile per tutti i naviganti del Salone del Libro di Torino che hanno ascoltato gli approdi nelle strade e taverne di Atene, Creta e Salonicco.

Perché l’amore per la Grecia?

Il cantautore, poeta e marinaio lo racconta nel suo diario di bordo “Tefteri. Il libro dei conti in sospeso”, uscito il 16 maggio scorso dal Saggiatore.

Dal viaggio in Grecia, nell’anno forse più difficile per il Paese, escono appunti intrisi di mare, musica e suggestioni. Il motivo sta nella sua nuova comprensione.

“Tutto quello che viene dalla Grecia riguarda l’uomo, ci dice dell’uomo nella sua dimensione universale”

Parole e musica

Dopo l’album “Rebetiko gymnastas” del 2012, Capossela si è fatto abbordare e catturare per sempre dalla nave madre Grecia, dalla sua gente e dalla sua musica che risolleva l’animo di chiunque. Non c’è krisis che tenga.

 

Il rebetiko è energia e poesia, si ascolta nelle taverne mentre si mangia e soprattutto si beve in compagnia. Ha la forza dirompente dei piatti di ceramica da spaccare invece di applaudire, il punto di rottura per andare oltre.

Perché la Grecia, fin dall’antichità, parla dell’uomo, s’interroga sulla sua natura e sul suo destino con lo sguardo fisso in alto, verso l’Olimpo.

Tefteri è in greco il libro dei conti da pagare, perché ognuno di noi in fondo ne ha uno. Da riscattare nella bellezza delle strade della Grecia, piene di locali dominati da rebetes, buzuki, fumo e retsina fino a tarda notte, come racconta il Capitano.

"A Torino gli appunti di viaggio del Capitano"

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti potrebbe interessare..
  • tempio e chiesa ortodossa affrontati
    Le due facce della Grecia: mito e ortodossia
    Consigli Utili,Destinazioni
    Mito e Ortodossia possono convivere? In Grecia sì: scopriamo i luoghi iconici di una nazione senza tempo.
  • veduta-delle-scogliere-di-zante-da-punto-panoramico
    Zante: l'isola dei poeti
    Destinazioni
    Che ne pensi? Conoscevi questo lato nascosto, e poetico, di Zante?
  • caffè-greco_un-rituale-dalle-mille-curiosità
    Caffè greco: un rituale dalle mille curiosità
    Cucina
    Perché se dici "Pame yià cafè" a un greco...
  • 5 consigli da Anek Lines per vivere al meglio il tuo soggiorno a Cefalonia
    5 consigli per goderti meglio Cefalonia
    Consigli Utili,Destinazioni
    5 consigli da Anek Lines per godersi meglio la ricca offerta dell'isola di Cefalonia
  • Spiaggia, Lefkada
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
    Consigli Utili,Destinazioni
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
  • Close up della statua della Musa della Tragedia, palazzo Achilleion
    L'altra Corfù
    Consigli Utili,Destinazioni
    Corfù: quest’isola offre talmente tanto che sembrano due. E la Corfù inedita è bella quanto l’altra…
  • ricetta greca spetzofai
    Una ricetta gustosa e veloce: lo spetzofai
    Cucina
    Una ricetta economica ma ricca di sapore e profumo
  • Souvlaki: è tutta una questione di carne
    Consigli Utili,Cucina
    Souvlaki: non chiamarlo spiedino! A seconda della carne utilizzata poi, cambia tutto.
Book on-line Anek Lines

Clicca QUI
sul tuo Smartphone o PC
e prenota online il tuo traghetto!


per modifiche alla tua prenotazione e/o
usufruire dello sconto smart card,
contattaci allo 0712072346

Contattaci Anek Lines

Contattaci dal tuo smartphone
Telefonicamente QUI
Tramite WhatsApp QUI
o chiamaci allo

0039.071.2072346


dal Lunedi al Venerdi: 08:30–19:30
Sabato: 09:00–18:00