Ricetta Dolmades: gli involtini di foglie di vite

23 Febbraio 2018

Come si fanno i Dolmades?

Con l’arrivo della primavera nelle case delle famiglie greche si portano in tavola i dolmades, uno dei piatti tipici della Grecia in questa stagione. Il termine dolma in greco significa ‘foglia di vite’.

Serviti come antipasto o come contorno i dolmades sono involtini di foglie di vite che contengono riso e carne tritata oppure verdure, il tutto insaporito con erbe aromatiche.

Involtini di foglie di vite greci

Gli involtini di foglie di vite

Come tutti i più famosi piatti della cucina greca l’origine dei dolmades risale a secoli fa e qualcuno afferma che risalgano all’epoca di Alessandro Magno. Questo fa sì che una ricetta simile si ritrovi nella cucina turca, armena, israeliana e libanese.

Come mai sono perfetti per la stagione primaverile? Perché le foglie di vite in questo periodo sono molto tenere e ideali a preparare dei perfetti dolmades, sebbene le foglie si possano trovare in barattoli precotte e immerse nella salomoia. Questi involtini vengono preparati anche in inverno, ma le foglie di vite vengono sostituite con quelle di verza e in questo caso prendono il nome di lahanodolmades.

dolmades possono essere mangiati sia caldi che freddi. L’importante è accompagnarli con dello yogurt greco. Sebbene la ricetta originale preveda l’utilizzo della carne, noi oggi vogliamo illustrarti il procedimento per preparare degli ottimi involtini di foglia di vite vegetariani.

Ingredienti

30 foglie di vite
200 g di riso
1 cipolla piccola
1 zucchina piccola
1 mazzetto di menta, timo, aneto e prezzemolo fresco quanto basta
1 limone
1 tazzina di uvetta e pinoli
1 tazza di brodo vegetale
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Procedimento

Tagliare la cipolla a rondelle e farla rosolare in padella con l’olio. Cuocere a parte il riso in abbondante acqua salata, scolarlo abbastanza al dente e farlo saltare velocemente in padella con olio, uvetta, pinoli tritati, sale e pepe.

Sbollentare in acqua salata per pochi minuti le foglie di vite precedentemente pulite. Scolarle senza romperle e lasciarle asciugare sul piano di lavoro con la parte esterna che poggia sulla base. Farcire l’interno con un cucchiaio di riso, quindi arrotolare la foglia ripiegando le estremità come se fosse un piccolo pacchetto e stringere l’involtino nel palmo della mano per qualche secondo per ottenere un cilindro ben stretto e impedire che il ripieno fuoriesca.

Disporre una base di foglie di vite sul fondo di una padella e a seguire gli involtini ben compatti uno accanto all’altro, così non perderanno consistenza. Versarci sopra il succo del limone e il brodo. Appoggiare sui Dolmades un coperchio di una misura inferiore al tegame per evitare che si muovano durante la cottura e cuocere a fiamma bassissima per circa 30 minuti.

I Dolmades vengono serviti come antipasto o contorno e sono migliori se consumati freddi. Le foglie di vite si possono trovare nei supermercati o nei reparti etnici dei supermercati. καλή όρεξη!

 

"Come si fanno i Dolmades?"

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti potrebbe interessare..
  • 5 consigli da Anek Lines per vivere al meglio il tuo soggiorno a Cefalonia
    5 consigli per goderti meglio Cefalonia
    Consigli Utili,Destinazioni
    5 consigli da Anek Lines per godersi meglio la ricca offerta dell'isola di Cefalonia
  • Souvlaki: è tutta una questione di carne
    Consigli Utili,Cucina
    Souvlaki: non chiamarlo spiedino! A seconda della carne utilizzata poi, cambia tutto.
  • tempio e chiesa ortodossa affrontati
    Le due facce della Grecia: mito e ortodossia
    Consigli Utili,Destinazioni
    Mito e Ortodossia possono convivere? In Grecia sì: scopriamo i luoghi iconici di una nazione senza tempo.
  • veduta-delle-scogliere-di-zante-da-punto-panoramico
    Zante: l'isola dei poeti
    Destinazioni
    Che ne pensi? Conoscevi questo lato nascosto, e poetico, di Zante?
  • Spiaggia, Lefkada
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
    Consigli Utili,Destinazioni
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
  • ricetta greca spetzofai
    Una ricetta gustosa e veloce: lo spetzofai
    Cucina
    Una ricetta economica ma ricca di sapore e profumo
  • caffè-greco_un-rituale-dalle-mille-curiosità
    Caffè greco: un rituale dalle mille curiosità
    Cucina
    Perché se dici "Pame yià cafè" a un greco...
  • Close up della statua della Musa della Tragedia, palazzo Achilleion
    L'altra Corfù
    Consigli Utili,Destinazioni
    Corfù: quest’isola offre talmente tanto che sembrano due. E la Corfù inedita è bella quanto l’altra…
Book on-line Anek Lines

Clicca QUI
sul tuo Smartphone o PC
e prenota online il tuo traghetto!


per modifiche alla tua prenotazione e/o
usufruire dello sconto smart card,
contattaci allo 0712072346

Contattaci Anek Lines

Contattaci dal tuo smartphone
Telefonicamente QUI
Tramite WhatsApp QUI
o chiamaci allo

0039.071.2072346


dal Lunedi al Venerdi: 08:30–19:30
Sabato: 09:00–18:00