Il vino greco: un viaggio sensoriale alla scoperta dei colori e degli aromi della terra ellenica

3 Luglio 2020

Da sempre, sulle nostre tavole, il vino è un ingrediente fondamentale della Dieta Mediterranea, primo modello alimentare ad essere riconosciuto dall’Unesco quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Consumato con moderazione, infatti,  il vino ha degli indiscutibili effetti benefici sul nostro organismo, oltre a scaldare i cuori e rallegrare l’atmosfera!

È facile capire come in Grecia la cultura e l’importanza del vino siano ancora più sentite e radicate nelle loro origini mitologiche:  del vino era infatti dio Dioniso, divinità che rappresentava il risveglio della natura.

I profumi e l’anima dell’estate greca sono infatti nascosti nei vitigni che prosperano nel suolo greco e si trasformano in vino.

Il vino greco: un viaggio sensoriale alla scoperta dei colori e degli aromi della terra ellenica

Impossibile quindi andare in Grecia e non perdersi tra i colori e gli aromi dei suoi vigneti.  Fra le regioni vinicole più importanti, si stagliano il Peloponneso, le isole dell’Egeo e Creta.

Limnos, nell’Egeo del Nord, vanta una tradizione vinicola ricca e longeva.  Sembra infatti che il vino bevuto dagli Achei durante la sanguinosa Guerra di Troia provenisse proprio da queste terre, le cui vigne e cantine sono ora proprietà di famiglie locali. Qui, non potete non assaporare il rosso Limnio e il bianco Moscato d’Alessandria.

Heraklion è una delle mete più belle di tutta la Grecia non solo per il mare e la cultura, ma anche per le sue incredibili vie del vino.  Nel capoluogo cretese viene infatti prodotta la stragrande maggioranza del vino di tutta l’isola, grazie anche alle condizioni climatiche particolarmente favorevoli.

E infine Nemea, nel magico scenario del Peloponneso, è la più grande zona del paese a Denominazione di Origine Protetta. Scenografica da vedere, con i suoi vigneti che accompagnano il terreno collinare incorniciati da uliveti e cipressi, la Valle  di Nemea produce alcuni tra i vini più famosi d’Europa, come ad esempio lo Chardonnay. Tuttavia è sicuramente l’Agiorgitiko, il vitigno a bacca nera autoctono, che l’ha resa celebre: i suoi vini vengono spesso chiamati “Sangue di Ercole” a causa del colore così scuro.

Il vino greco: un viaggio sensoriale alla scoperta dei colori e degli aromi della terra ellenica

Insomma, le possibilità di scelta sono infinite. Ricordatevi che il vino e la cultura sono una combinazione irresistibile, perciò non dimenticate di unire i vostri tour enogastronomici con alcune esplorazioni dei meravigliosi scorci ellenici.

"Un viaggio tra le vie del vino"

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti potrebbe interessare..
  • Spiaggia, Lefkada
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
    Consigli Utili,Destinazioni
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
  • veduta-delle-scogliere-di-zante-da-punto-panoramico
    Zante: l'isola dei poeti
    Destinazioni
    Che ne pensi? Conoscevi questo lato nascosto, e poetico, di Zante?
  • Souvlaki: è tutta una questione di carne
    Consigli Utili,Cucina
    Souvlaki: non chiamarlo spiedino! A seconda della carne utilizzata poi, cambia tutto.
  • tempio e chiesa ortodossa affrontati
    Le due facce della Grecia: mito e ortodossia
    Consigli Utili,Destinazioni
    Mito e Ortodossia possono convivere? In Grecia sì: scopriamo i luoghi iconici di una nazione senza tempo.
  • Close up della statua della Musa della Tragedia, palazzo Achilleion
    L'altra Corfù
    Consigli Utili,Destinazioni
    Corfù: quest’isola offre talmente tanto che sembrano due. E la Corfù inedita è bella quanto l’altra…
  • ricetta greca spetzofai
    Una ricetta gustosa e veloce: lo spetzofai
    Cucina
    Una ricetta economica ma ricca di sapore e profumo
  • caffè-greco_un-rituale-dalle-mille-curiosità
    Caffè greco: un rituale dalle mille curiosità
    Cucina
    Perché se dici "Pame yià cafè" a un greco...
  • 5 consigli da Anek Lines per vivere al meglio il tuo soggiorno a Cefalonia
    5 consigli per goderti meglio Cefalonia
    Consigli Utili,Destinazioni
    5 consigli da Anek Lines per godersi meglio la ricca offerta dell'isola di Cefalonia
Book on-line Anek Lines

Clicca QUI
sul tuo Smartphone o PC
e prenota online il tuo traghetto!


per modifiche alla tua prenotazione e/o
usufruire dello sconto smart card,
contattaci allo 0712072346

Contattaci Anek Lines

Clicca per contattarci
Telefono: 0039.071.2072346
WhatsApp: Chatta con noi
Email: info@anekitalia.com


dal Lunedi al Venerdi: 08:30–19:00
Sabato: 09:00–13:00