Corfù: sempre più vicina, sempre più accogliente!

20 Maggio 2019

Raggiungi Corfù direttamente dai porti di Venezia, Ancona e Bari e tuffati nella lunga estate dello Ionio!

Corfù, la più famosa delle Isole Ioniche, è facilmente raggiungibile dall’Italia grazie ai traghetti diretti in partenza dal porto di Venezia, Ancona e Bari, che consentono di raggiungere l’isola in sole 14 ore di traversata. Altrimenti, sbarcando ad Igoumenitsa, basta prendere uno dei tanti traghetti interni.

Il clima ideale, la natura rigogliosa, il mare cristallino e la grande varietà di paesaggi e spiagge, insieme alla vitalità delle sue località turistiche e la sua cucina tradizionale, fanno di Corfù la meta ideale per una vacanza indimenticabile, sia per chi desidera rilassarsi e rigenerarsi respirando un’aria piacevolmente profumata di fiori e di mare, sia per chi preferisce “tuffarsi” nella frizzante night-life dell’isola.

Forse non tutti sanno che la stagione estiva a Corfù è piacevolmente lunga e si estende da maggio a tutto settembre! C’è una grande ricettività turistica, per cui in qualsiasi periodo dell’anno decidiate di partire ci saranno sempre numerose strutture pronte ad accogliervi.

 

Piccola insenatura, Corfù

 

Maggio: segna l’inizio dell’estate vera e propria; sole caldo di giorno e aria fresca di sera. L’isola non è battuta da venti, il mare è calmo e l’aria profuma di fiori. E’ il momento ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, in totale simbiosi con la rigogliosa natura che caratterizza quest’isola: pochi turisti, spiagge deserte, paesaggi mozzafiato e atmosfera accogliente. E chi si avventurerà di sera nelle campagne dell’entroterra potrà ammirare uno spettacolo ormai raro: migliaia di lucciole animano le fresche nottate di Maggio con le loro “luci danzanti” che sanno di magia. Da non perdere!

Giugno: la temperatura inizia ad alzarsi e anche le acque cristalline sono decisamente più calde! E’ il mese ideale per una vacanza alla scoperta della grande varietà di spiagge e dei tanti villaggi dell’isola come Gouvia, con le sue taverne caratteristiche dove è sempre possibile gustare piatti tradizionali della cucina corfiota.

Luglio:  il vento Maistros soffia leggero sull’isola e sui tantissimi turisti che ogni anno arrivano qui da tutta Europa. É il “mese della gioventù” per antonomasia; appena chiuso il capitolo esame di maturità infatti, migliaia di ragazzi e ragazze si riversano sull’isola, animando le notti corfiote con la loro trascinante vitalità. Tante le offerte specifiche per i giovani, specialmente nel famoso villaggio di Ipsos.

Agosto: tutto il mese è caratterizzato da caldo intenso, anche se c’è spesso una piacevole brezza che mitiga un po’ le temperature estive. E’ comunque consigliabile scegliere alloggi con aria condizionata o ventilatori. Ovviamente Agosto è il mese in cui l’isola è più affollata e animata, moltissimi italiani scelgono Corfù come destinazione per le proprie vacanze estive, anche grazie ai collegamenti diretti in traghetto da molti porti italiani.

Settembre: l’aria inizia a rinfrescare soprattutto nelle ore serali, ma le giornate sono ancora lunghe e ideali per un soggiorno balneare; l’isola lentamente si svuota ed i turisti se ne vanno lasciando il posto a chi vuole godersi Corfù “in esclusiva”, nella tranquillità di spiagge semi deserte. Sporadiche giornate di pioggia possono contribuire a rinfrescare l’aria anche di giorno ma tutto il mese è solitamente caratterizzato da cielo azzurrissimo, mare calmo e temperature piacevoli.

Kassiopi Beach, Corfù
Porto Timoni, Corfù

"Raggiungi Corfù direttamente dai porti di Venezia, Ancona e Bari e tuffati nella lunga estate dello Ionio!"

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti potrebbe interessare..
  • tempio e chiesa ortodossa affrontati
    Le due facce della Grecia: mito e ortodossia
    Consigli Utili,Destinazioni
    Mito e Ortodossia possono convivere? In Grecia sì: scopriamo i luoghi iconici di una nazione senza tempo.
  • Spiaggia, Lefkada
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
    Consigli Utili,Destinazioni
    Le 5 spiagge più belle di Lefkada
  • Souvlaki: è tutta una questione di carne
    Consigli Utili,Cucina
    Souvlaki: non chiamarlo spiedino! A seconda della carne utilizzata poi, cambia tutto.
  • veduta-delle-scogliere-di-zante-da-punto-panoramico
    Zante: l'isola dei poeti
    Destinazioni
    Che ne pensi? Conoscevi questo lato nascosto, e poetico, di Zante?
  • 5 consigli da Anek Lines per vivere al meglio il tuo soggiorno a Cefalonia
    5 consigli per goderti meglio Cefalonia
    Consigli Utili,Destinazioni
    5 consigli da Anek Lines per godersi meglio la ricca offerta dell'isola di Cefalonia
  • Close up della statua della Musa della Tragedia, palazzo Achilleion
    L'altra Corfù
    Consigli Utili,Destinazioni
    Corfù: quest’isola offre talmente tanto che sembrano due. E la Corfù inedita è bella quanto l’altra…
  • caffè-greco_un-rituale-dalle-mille-curiosità
    Caffè greco: un rituale dalle mille curiosità
    Cucina
    Perché se dici "Pame yià cafè" a un greco...
  • ricetta greca spetzofai
    Una ricetta gustosa e veloce: lo spetzofai
    Cucina
    Una ricetta economica ma ricca di sapore e profumo
Book on-line Anek Lines

Clicca QUI
sul tuo Smartphone o PC
e prenota online il tuo traghetto!


per modifiche alla tua prenotazione e/o
usufruire dello sconto smart card,
contattaci allo 0712072346

Contattaci Anek Lines

Contattaci dal tuo smartphone
Telefonicamente QUI
Tramite WhatsApp QUI
o chiamaci allo

0039.071.2072346


dal Lunedi al Venerdi: 08:30–19:30
Sabato: 09:00–18:00